Skip to main content

Benvenuti a “casa Menabrea”.
Vi aspettavamo da oltre 170 anni

Visita casa Menabrea
A casa Menabrea, chiunque ami e beva la birra è sempre un amico da attendere e da accogliere con le braccia aperte e il cuore in mano.

Fate parte della nostra piccola-grande storia anche voi: a “Casa Menabrea”, il birrificio più antico d’Italia, produciamo la birra pensando alla felicità di chi è destinato a berla. Insomma, non solo malto, orzo, acqua purissima ed esperienza tecnica raffinata, ma soprattutto cuore e passione sono gli ingredienti che, dal 1846, mettiamo in bottiglia.
Qui, oggi, abbiamo pertanto voluto rendere visibile per voi questa storia e questa passione. Anzi, abbiamo voluto esprimere la storia di questa passione che da oltre 170 anni, le famiglie Menabrea e Thedy hanno ininterrottamente coltivato.
Lo abbiamo fatto recuperando e restaurando i macchinari originari del 1846, gli utensili d’officina, gli attrezzi degli antichi bottai, le bottiglie, i boccali, le illustrazioni, le fotografie patinate del tempo, ma anche i libri commerciali e le immagini pubblicitarie, creando un breve percorso, corredato da pannelli illustrativi e didascalici, che vuole unire, sotto queste volte antiche, storia e didattica, diventando non museo nel senso di raccolta di reperti, ma testimonianza di vitale attualità.
Un percorso che abbiamo curato appositamente per voi affinché possa essere veloce, leggero e appagante proprio come un fresco boccale della nostra birra migliore.

Immagine libro La Salita dei Giganti

La salita dei giganti

di Francesco Casolo

Il sogno di due uomini visionari. Il destino di due donne coraggiose.
Grazie a un accurato lavoro di ricerca, Francesco Casolo ha costruito un’appassionante saga familiare, epica e intima al tempo stesso, in cui le donne si ritagliano il proprio spazio nella storia con determinazione e coraggio.

«Francesco Casolo ricostruisce un’appassionante saga familiare, epica e intima al tempo stesso, in cui le donne si ritagliano il proprio spazio nella storia con determinazione e coraggio.»

SIMONA ROMAGNOLI, LA STAMPA

Buona visita a “Casa Menabrea”!
Come diceva Goethe, il conoscere e il visitare un luogo spesso può ridursi solo a mera geografia teorica;
il sapere dove si produca e si spilli la birra migliore è, invece, vera geografia pratica!

FRANCO THEDY - AD BIRRA MENABREA SPA

La tua birra dal 1846

TELEFONO: 015.2522320 INDIRIZZO: VIA RAMELLA GERMANIN N.4 13900 BIELLA (BI) ITALIA EMAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TELEFONO: 015.2522320 INDIRIZZO: VIA RAMELLA GERMANIN N.4 13900 BIELLA (BI) ITALIA EMAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Birra Menabrea spa p.iva IT01511760025 REA 143476 Registro Imprese 05062920151 Cap. Soc. 2.580.000 iv Societá a Socio Unico

Birra Menabrea spa p.iva IT01511760025 REA 143476 Registro Imprese 05062920151 Cap. Soc. 2.580.000 iv Societá a Socio Unico