Proposte innovative, alla ricerca di sapori e accostamenti nuovi, con le quali potersi cimentare ai fornelli.
La dimostrazione di come la birra sia, senza dubbio, una bevanda versatile, con peculiarità che la rendono adatta all'impiego in ambiti differenti, ma trasversali: in cucina, al ristorante, al bar o a casa.
Dalla collaborazione con Sapori Biellesi e la sua coordinatrice Mina Novello sono nate ricette che contribuiscono non solo all'educazione al gusto ed al piacere della buona tavola, ma anche a promuovere la cultura di un consumo di birra più consapevole, compatibile con uno stile di vita sano e naturale.
Bionda, ambrata, rossa, scura la birra contende ormai egregiamente al vino il ruolo di accompagnamento del pasto: a seconda del grado alcolico e della struttura aromatica si affianca a pesci e formaggi poco stagionati, si accosta ai piatti della tradizione mediterranea, si sposa ai sapori importanti della selvaggina e degli erborinati, arrivando ad esaltare il gusto complesso di dolci strutturati e quello diffiile del cioccolato.
Freschezza, effervescenza, potere dissetante, sofficità sono caratteristiche che si possono apprezzare solo quando la sorseggiamo alla giusta temperatura. Vi sono però delle qualità che rimangono anche quando della birra si fa un "uso improprio" quando cioè la si aggiunge a una pietanza: il retrogusto amaro che bilancia il dolce di alcuni ingredienti, la capacità di rendere friabili gli impasti, di conferire leggerezza alle pastelle sono pregi peculiari e innegabili.
Del resto la birra in cucina non è certo una novità assoluta. Notizie codificate del suo uso come ingrediente si trovano in un testo inglese del XIV secolo destinato ai cuochi delle case nobiliari. A partire dal 1700 la diffusione di testi di cucina destinati specialmente alle massaie contribuirà a rendere popolari le ricette con la birra. I Paesi grandi produttori e consumatori di birra, come Olanda, Belgio, Irlanda, Austria, Germania, hanno sempre usato la birra per cucinare (cosi come altri hanno fatto con il vino), dalla loro tradizione sono scaturiti piatti ben noti, ormai diventati classici e acquisiti dalla cucina internazionale; uno per tutti: il pollo alla birra.
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare ed ottimizzare la fruizione dei contenuti da parte dell'utente.
Chiudendo questo banner o semplicemente navigando all'interno delle varie aree acconsenti al loro impiego in conformita' alla nostra Cookie Policy.
per maggiori informazioni visita il sito beviresponsabile.it